La danza classica indiana è una forma di teatro-danza molto antica, considerata di buon auspicio poiché parte dei rituali del tempio. Apprezzata come una delle discipline artistiche più complete, studiarla significa avere la possibilità di allargare i propri orizzonti culturali e le proprie possibilità creative.
Nel corso del seminario si studieranno i diversi adavu o sequenze di passi, il linguaggio delcorpo, con esercizi specifici sulla gestione dello spazio, l’alfabeto gestuale delle mani, (mudra) utilizzato per rappresentare storie e miti della tradizione.
Sono previste sessioni specifiche di espressività (abhinaya), solfeggio ritmico, canto carnatico, teoria e lo studio di due coreografie: una
di stampo narrativo, espressivo sulla DEA, che sarà anche a tematica
delle lezioni di teoria e indologia, l'altra prettamente tecnica.
(da Campus Belriguardo)
Nessun commento:
Posta un commento